Salta al contenuto

Impegno controvoglia

di

Alberto Moravia

Bompiani

Impegno controvoglia - Bookrepublic

Impegno controvoglia

di

Alberto Moravia

Bompiani

FORMATO

Adobe DRM

DISPOSITIVI SUPPORTATI

computer

e-reader/kobo

ios

android

kindle

€ 6,99

Descrizione

"Il Moravia ’politico’ riflette sui temi pubblici dell’attualità contemporanea la stessa situazione che il Moravia ’scrittore’ indaga sul piano privato e interiore dei personaggi. I saggi politici tendono ad esplicitare e a ridurre il contrasto che nell’opera narrativa è implicito e fecondo, formulando da un lato la denuncia di un orizzonte ristretto e sostanzialmente borghese, e manifestando dall’altro lato la tensione utopica verso alternative possibili. È questa dialettica profonda a caratterizzare l’engagement di Moravia, che dunque si muove tra la polarità negativa del ’già visto’, entro cui si iscrivono esperienze oppressive pur tanto diverse tra loro quali il vittorianesimo, il fascismo, lo stalinismo, e la polarità positiva del nuovo e del ’mai visto’, che ha qui una sorta di suggestivo e precoce manifesto nel saggio del 1944 su La speranza, ovvero cristianesimo e comunismo e che Moravia addita poi, con un entusiasmo talora disarmante, in esperienze storiche come la rivoluzione culturale cinese, oppure la contestazione studentesca del Sessantotto o, in una diversa accezione, l’emergenza del Terzo Mondo. Tra il saggio del 1944 e l’anelito utopico del decennio 1968-1978 si crea così in Impegno controvoglia un cortocircuito significativo, che, mentre si presta a facili smentite e talora ad atroci ironie, documenta un aspetto importante e caratteristico del pensiero di Moravia."dall’Introduzione di Simone Casin

Dettagli

Dimensioni del file

558,0 KB

Lingua

ita

Anno

2012

Isbn

9788858751640