Salta al contenuto

Un salto nel vuoto

di

Maurizio Cattelan

Rizzoli

Un salto nel vuoto - Bookrepublic

Un salto nel vuoto

di

Maurizio Cattelan

Rizzoli

FORMATO

DISPONIBILE ANCHE IN

Adobe DRM

DISPOSITIVI SUPPORTATI

computer

e-reader/kobo

ios

android

kindle

€ 7,99

Descrizione

Cavalli sospesi nel vuoto, bambini impiccati, Giovanni Paolo II abbattuto da un meteorite, un colossale dito medio nella piazza della Borsa di Milano. I suoi lavori spiazzano, indignano, dividono, ma chi è davvero Maurizio Cattelan? L'autore di opere essenziali che definiranno il nostro tempo nei libri di storia o un enfant terrible che si diverte a scandalizzare sebbene sotto sotto sia 'serio come la morte'?In questa lunga e serrata intervista, il più noto e insieme il più sfuggente degli artisti italiani condivide per la prima volta con sincerità e ironia i ricordi, i dubbi, le riflessioni e le svolte di una vita avventurosa. Dall'infanzia a Padova segnata dalla malattia della madre all'adolescenza errabonda che lo ha visto lavorare negli obitori e negli ospedali, dalla scoperta della creatività - i primi mobili artigianali nel laboratorio di un cugino - al rifiuto di impiegarsi nel settore dell'arredamento e del design. Perché l'unica costante della sua vita è stata l'aspirazione all'indipendenza, a costo di sentirsi spesso escluso dal coro dei giovani artisti italiani e di andare a cercare idee a New York in attesa della telefonata di un gallerista.Che poi è arrivata, insieme agli inviti alla Biennale di Venezia, alla consacrazione da parte del mercato, alle grandi retrospettive degli ultimi anni e al bisogno di sfuggire ai meccanismi stritolanti della notorietà.'A volte è salutare restare al di fuori di un gruppo', sostiene Cattelan, e ha passato anni a dimostrarlo. Questo libro è la storia difficile di un ragazzo impossibile, diventato artista per smettere di lavorare, solo per ritrovarsi preso notte e giorno nel mestiere più impegnativo che esista: tenere testa a se stessi e al proprio tempo.

Dettagli

Dimensioni del file

301,7 KB

Lingua

ita

Anno

2011

Isbn

9788858620977