Salta al contenuto

Sotto il segno del leone

di

Amedeo Feniello

Editori Laterza

Sotto il segno del leone - Bookrepublic

Sotto il segno del leone

di

Amedeo Feniello

Editori Laterza

FORMATO

Adobe DRM

DISPOSITIVI SUPPORTATI

computer

e-reader/kobo

ios

android

kindle

€ 9,99

Descrizione

La penisola italica è un molo naturale, un ponte e un'antica via di scorrimento tra Africa, Asia Minore ed Europa e ha generato nei secoli un'infinita vicenda di approdi, di razzie, d'insediamenti, di scontri e d'incontri. Amedeo Feniello racconta magistralmente come l'Italia, tra IX e XIV secolo, sia divenuta parte integrante d'un mondo di terra, d'acqua, di vele e di vento, dominato dalla presenza arabo-berbera. Storie di guerrieri, d'incursori, di principi, di mistici, di mercanti, di schiavi: dall'epica degli emiri e dei conquistatori normanni allo splendore delle corti di Ruggero e di Federico fino alla tragedia dei musulmani di Lucera. Franco Cardini Dura più di un sogno la presenza musulmana in Italia: quasi cinquecento anni, dall'inizio del IX secolo al 1300. Periodo in cui gran parte della Penisola diventa più Oriente che Occidente, più Africa e Asia che Europa, estrema propaggine, civilizzata ed evoluta, di un mondo che, tutto intero, andava da Cordova alle rive del Gange. Un'Italia per molti versi scomoda, dove tante generazioni vissero e pregarono lo stesso Dio da orizzonti diversi. Un mondo posto all'intersezione di culture, costumi, mentalità, credenze contrapposte, sempre in conflitto tra loro ma che, talvolta, convissero, alla ricerca di un comune equilibrio e di un rispettivo spazio di tolleranza e sopravvivenza.

Dettagli

Categorie

Saggistica, Storia

Dimensioni del file

3,0 MB

Lingua

ita

Anno

2014

Isbn

9788858112540