Salta al contenuto

Il ritmo dell’immanenza

di

Louis Weber

Mimesis Edizioni

Il ritmo dell’immanenza - Bookrepublic

Il ritmo dell’immanenza

di

Louis Weber

Mimesis Edizioni

FORMATO

Social DRM

DISPOSITIVI SUPPORTATI

computer

e-reader/kobo

ios

android

kindle

€ 16,99

Descrizione

Rimasto ai margini del dibattito filosofico novecentesco, Louis Weber appare oggi come un pensatore di inusitata radicalità. La sua prospettiva, divisa significativamente tra un versante metafisico – il positivismo assoluto del suo libro del 1903 – e uno tecnico-antropologico, indagato alla luce di un’ipotesi schiettamente antipositivista, offre una serie di strumenti utili a comprendere anche il nostro tempo e la sua tendenza a trasferire parte delle prerogative cognitive umane ai dispositivi digitali. La sua filosofia della riflessione, dell’idea e del giudizio da un lato e la sua indagine sul ritmo del progresso dall’altro rappresentano un brillante tentativo di ricucire la scissione tra teoria e prassi che da sempre costituisce uno dei principali problemi affrontati dalla filosofia occidentale, se non il principale. Attraverso una selezione dei suoi saggi migliori, il lettore potrà così riscoprire un pensiero che all’idealismo logico associa il pragmatismo radicale e all’attenzione per il divenire incessante delle idee scientifiche fa corrispondere una concezione della filosofia come impresa dialettica transgenerazionale, progressiva e sostanzialmente infinita. La presente antologia rappresenta un’anteprima assoluta in Italia.

Dettagli

Dimensioni del file

931,8 KB

Lingua

ita

Anno

2022

Isbn

9788857590738