Salta al contenuto

Natangué Sénégal

di

AA.VV

Gangemi Editore

Natangué Sénégal - Bookrepublic

Natangué Sénégal

di

AA.VV

Gangemi Editore

FORMATO

DISPONIBILE ANCHE IN

Adobe DRM

DISPOSITIVI SUPPORTATI

computer

e-reader/kobo

ios

android

kindle

€ 15,99

Descrizione

I bambini a scuola, le mamme aiutate e protette – queste sono le mete del nostro lavoro in Senegal. Les enfants à l’école, les mamans aidées et protégées – les buts de notre travail au Sénégal. Children at school, mothers helped and protected – this is the aim of our work in Senegal. [Elena Malagodi, presidente di FAI in SENEGAL e Natangué Sénégal] La Onlus FAI in SENEGAL, insieme all’Associazione francese Natangué-Sénégal, dirette da Elena Malagodi, si occupa dei bambini e delle loro mamme nel nuovo quartiere Zone Sonatel di Mbour. Il Gruppo scolastico Natangué è costituito da due scuole per 500 bambini dai 3 ai 12 anni. FAI in SENEGAL le sostiene distribuendo un pasto al giorno ai 200 alunni più piccoli e organizzando una visita medica per tutti i bambini. Nella“Casa delle Mamme”, che fa parte della scuola, le donne ricevono informazione, formazione e possibilità di inserimento nel campo lavorativo. Nel 2010 noi abbiamo potuto costruire 4 aule in un’altra scuola del quartiere grazie al sostegno della Fondation Orange, France. Dal gennaio 2010, grazie alla Regione Lazio, Enfance et Partage e il liceo di San Francisco, FAI in SENEGAL sostiene tutto il programma sociale della scuola Natangué e tanti progetti agricoli e commerciali della Cooperativa Donne di Natangué. La Fondazione Rita Levi Montalcini sostiene l'alfabetizzazione delle ragazze. A Mbour ci sono 5000 bambini che si chiamano “talibé”: vivono nei daara e mendicano per nutrirsi. Noi cerchiamo di aiutare il Daara di Warang perché i 200 bambini che ci vivono sono trattati con grande rispetto. Inoltre FAI in SENEGAL sostiene dal 2009 una cooperativa di 30 pescatori alla piccola piroga.

Dettagli

Dimensioni del file

6,6 MB

Lingua

ita

Anno

2011

Isbn

9788849272390