Salta al contenuto

Elementi di Sociologia dei Processi Culturali

di

Edizioni Simone

Elementi di Sociologia dei Processi Culturali - Bookrepublic

Elementi di Sociologia dei Processi Culturali

di

Edizioni Simone

FORMATO

Adobe DRM

DISPOSITIVI SUPPORTATI

computer

e-reader/kobo

ios

android

kindle

€ 4,90

Descrizione

Questa sintesi è dedicata agli studenti dei corsi di Laurea in Sociologia e dei corsi affini. In linea con la collana editoriale, vengono tracciate le linee generali - storiche e tematiche - della sociologia dei processi culturali in generale e della sociologia della conoscenza in particolare. Si mira da un lato a chiarire le articolazioni critiche che stanno alla base dei più rilevanti modelli concettuali di cui si sono serviti gli studi sui processi culturali degli ultimi tre secoli; dall'altro si cerca di definire sinteticamente il pensiero e le opere degli studiosi che, di questo corpus concettuale, hanno determinato la genesi e lo sviluppo. Il primo capitolo affronta le principali teorie socio-antropologiche della cultura: dalle ipotesi ottocentesche, evoluzionistiche, sulle origini dei fenomeni culturali nelle popolazioni primitive (religione, fenomeni magici, animismo) ai grandi modelli concettuali del Novecento sul concetto stesso di cultura (diffusionismo, neo-evoluzionismo, strutturalismo). Nel secondo capitolo si inquadrano invece i più rilevanti modelli teorici della sociologia della conoscenza, che fanno centro attorno alla nozione di "ideologia" (Marx, Mannheim); al rapporto tra struttura economico-sociale e sovrastruttura culturale (Simmel, Weber, Pareto); all'indagine sul condizionamento sociale delle strutture cognitive e conoscitive (Scheler, Durkheim). Tali concetti vengono approfonditi, nel terzo capitolo, alla luce del complesso intreccio tra sociologia generale, sociologia dell'immaginario, teoria critica e sociologia dell'arte che si sviluppa nel Novecento in area marxista (Lukács, Benjamin, "Scuola di Francoforte"). Analisi ulteriore viene riservata all'importante intreccio tra correnti filosofiche di orientamento fenomenologico (Husserl) e approcci sociologici che hanno determinato, nel corso della prima metà del Novecento, alcuni dei modelli di analisi più rilevanti circa la natura interattiva, intersoggettiva, psicosociale della nostra soggettività e dei suoi prodotti cognitivi (si esaminano in particolare le posizioni di Schütz, Berger e Luckmann, Goffman). Si tratta di temi centrali anche per autori come Habermas (situabile all'incrocio tra teoria critica ed ermeneutica) e per la svolta linguistica e sociologica operata in larga parte dell'epistemologia e della filosofia della scienza del secondo Novecento (ad es. attraverso il concetto di "mutamento di paradigma" elaborato da Kuhn). La trattazione successiva è rivolta direttamente ai problemi della contemporaneità: all'intreccio tra sapere e potere nell'archeologia delle scienze umane (Foucault); al concetto di postmodernità (Lyotard); all'impatto antropologico, psicosociale e culturale della nuova società globale. L'ultimo capitolo è dedicato infine al rapporto tra cultura e istituzioni: da un lato alla funzione sociale detenuta dalle strutture educative; dall'altro all'immenso apparato mass-mediale, sui modelli interpretativi del quale si fornisce una breve ricognizione storica e tematica. Chiude il volume un breve ma esauriente glossario, utile alla decifrazione di un lessico talora ostico come quello delle scienze sociali nel suo complesso.

Dettagli

Dimensioni del file

870,4 KB

Lingua

ita

Anno

2011

Isbn

9788824440929